Via XXV Aprile n° 2
Comune di Lesignano de' Bagni (PR)
Italia
43037
+39 0521 156 59 15
Per la prima volta nella storia del mercato immobiliare, negli ultimi anni si è assistito ad una repentina ed apprezzabile svalutazione del patrimonio edilizio esistente, per la concomitanza di più fattori.
In particolare per:
- modifica del quadro normativo e introduzione di livelli prestazioni (strutturali ed energetici in particolare) molto superiori;
- maggiore coscienza ecologica del committente / acquirente;
- domanda di sicurezza verso il sisma, a seguito dei numerosi e ravvicinati terremoti occorsi negli ultimi anni;
- surplus di nuovi immobili e crisi del mercato immobiliare.
Il patrimonio edilizio italiano è però costituito per la massima parte da edifici progettati prima del 2006, oggi prestazionalmente classificabili quali "obsoleti".
Tuttavia il legislatore ha messo in campo una serie di strumenti economici che consentono al proprietario dell'immobile di effettuare a costi più che abbordabili un vero e proprio "upgrade" del suo edificio.
Operando un intervento di consolidamento statico e sismico, unito alla riqualificazione energetica del fabbricato, è possibile trasformare l'edificio esistente rendendolo sicuro, efficiente energeticamente e confortevole, e più bello architettonicamente.
Di fatto equiparandolo ad una nuova costruzione, per pregi e per valore economico.
Si tratta pertanto di un investimento nella propria sicurezza, nel confort, oltre che in un vero e proprio investimento economico che ridà valore al proprio immobile (aumento di valore stimato circa in 25% - 50%).
Le detrazioni fiscali sisma bonus e riqualificazione energetica, coprono rispettivamente sino al 80% e 75% della spesa dell'intervento.
In particolare per i condomini e gli edifici plurifamiliari, un intervento accuratamente progettato e calibrato sull'intero fabbricato comporta sicuramente significative economie di scala e sinergie, che si traducono in un costo d'intervento su unità immobiliare contenuto.
Le stesse detrazioni fiscali sono accessibili anche per gli edifici produttivi.
Lo studio offre gratuitamente una prima consulenza informativa sugli strumenti e sulle procedure da porre in atto, oltre alla definizione delle possibili modalità di intervento.
stato originario
stato finale
cucina - stato originario
cucina - stato finale